Translate
venerdì 23 settembre 2011
Ghiandaie in giardino:ali e voli
Le ghiandaie hanno occupato le mangiatoie del giardino. Fotografarle diventa cosí un gioco al rallentatore per far diventare le loro ali protagoniste di una sorta di pittura orientale...
giovedì 22 settembre 2011
L'ulula, in giardino
Ore 9 sole e nuvole +6. Sulla cima del piú alto abete del giardino un'ulula se ne sta posata dopo aver predato una cincia. Intorno volano tordi, cesene, gazze e ghiandaie. Ma noi siamo in casa e non sentiamo nulla. Esco per andare ad accatastare i tagli e le potature, per decidere se dare fuoco a una enorme catasta e vedo lo spettacolo. L'ulula non vola via e chiamo Patrizia per fotografarla. Faccio in tempo a filmarla per pochi secondi poi mi si scarica la batteria. Patrizia ha la macchina fotografica che non si accende. E l'ulula vola via. Cosí non posso fare altro che fissarla su carta.
mercoledì 21 settembre 2011
Verso la fine di settembre
Cinque fratelli in piena crescita ma ancora grigi si nutrono d'erba in acqua. Devono cominciare la muta in bianco per poi imparare a volare. Verso la fine di un settembre mite come pochi, forse il piú mite nei ricordi di questi 8 anni alla casa rossa dei due cieli. Li abbiamo osservati ieri questi cigni selvatici e i loro genitori a Sampsanperä, un'ansa del grande lago Kitka. Oggi branchi di renne riposavano nei prati lungo la strada per Posio. Questi due sono un maschietto nato a maggio e quello dietro ha 16 mesi: tutti e due hanno le giovani corna in velluto. Ci sono notizie della prima neve a Kilpisjarvi, molto piú a nord, per domani e dopo. Qui da noi pioverá, almeno cosí dicono le previsioni.
martedì 20 settembre 2011
In piena ruska: luci, colori e riflessi sull'Oulanka
Siamo in piena ruska: le foglie delle betulle virano in giallo, i sorbi in rosso, i pioppi tremuli in arancio. Entriamo nel periodo di fine settembre e aspettiamo il cambio di temperature. La notte dovrebbe scendere sotto zero e potrebbe anche nevicare. Ma quest'anno ancora non succede. Il tempo é mite per il periodo: si raccolgono ancora mirtilli maturi color corallo e la migrazione autunnale é ferma. Ci godiamo cosí queste luci e i riflessi nel fiume Oulanka, quello che finisce in Russia e che scendiamo spesso in canoa fino al confine, lungo 26 kilometri di paesaggi incantati.
domenica 18 settembre 2011
Un salto indietro nel tempo: Helsinki sepolta dalla neve a febbraio
Sosta a Helsinki, a metá febbraio scorso. Un giorno in attesa di partire per Hokkaido. la cittá é ancora sepolta dalle nevicate di gennaio. Si scia sulla gradinata che porta alla cattedrale. Nel porto gelato si riposano mugnaiacci e zafferani. Abbiamo voluto ricordare quel giorno per nostalgia di neve: questo autunno mite é incredibile. Ieri sera +2 con un cielo stellato, una luna luminosissima e l'aurora boreale a mezzanotte. Noi aspettiamo il primo bianco, la brina, la galaverna. Ma le previsioni dicono che ci vuole ancora tempo
lunedì 12 settembre 2011
Ribes nero
Un anno d'oro per il ribes nero del nostro giardino. Lo abbiamo accudito dopo il disgelo di maggio, liberato da un groviglio di ortiche a giugno. Al ritorno di metá agosto era rigoglioso e con grandi bacche. Al momento della raccolta ne abbiamo fatto kili e kili. Risultato: marmellate per15 barattoli di vetro tra grandi e medi. Dopo i regali agli amici ce ne resta tanto per le colazioni da oggi fino al nuovo raccolto. Doveroso é il ringraziamento ai signori Tornberg che 8 anni fa ci vendettero la loro casa di famiglia e ci regalarono tanti meravigliosi cespugli di viinimarja herukka.
venerdì 9 settembre 2011
Buon anniversario Due Cieli
Oggi festeggiamo la nostra casa rossa dei Due Cieli. La comprammo in uno sfolgorante 9 settembre di 8 anni fa. Per l'occasione ci siamo regalati una piccola barca "Suomi 520 s" e un piccolo motore a 5 cavalli per iniziare a conoscere meglio il Kitkajarvi, il quinto lago piú grande della Finlandia. Lo frequentiamo di piú con gli sci di fondo, quando é ghiacciato interamente, e ora abbiamo pensato che vale la pena navigarlo per incontrare le sue 300 isole di foresta e i tanti animali che lo abitano.
giovedì 8 settembre 2011
Una giornata particolare
Etichette:
cigni selvatici,
coregoni,
il museo di Teuvo,
Kitvajarvi,
le isole del Kitka,
mirtilli rossi,
peppola,
pescare con le reti,
siika,
Teuvo Korva
lunedì 5 settembre 2011
Storia di cigni selvatici 1
venerdì 19 agosto 2011
Jäkälämutkä, le da noi dette spiagge russe
Ancora in velluto, un maschio adulto di renna, si gode il sole sulla spiaggia davanti a noi. Patrizia scatta foto su foto mentre Antonio ed io peschiamo inutilmente. Fa caldo e non si muove nulla. Vale solo la pena di fare come la renna: riposarsi e guardare le canoe che scendono il fiume fino al confine russo. Aggiungo un ermellino che ci ha fatto visita a 200 metri da casa: forse uno della famiglia che abita in giardino e che sta trovando un nuovo rifugio. Era curioso di vederci e ci annusava a un paio di metri senza timore...Poi siamo tornati in canoa sul fiume Oulanka. Le renne sempre piú tranquille a godersi questa fine estate mite e senza una goccia di pioggia...
martedì 16 agosto 2011
martedì 2 agosto 2011
Il nostro nord del mondo a testa in giù: Namibia
sabato 16 luglio 2011
Il colore della neve
Il colore della neve, olio su tela 100x90 cm, è il mio ultimo lavoro. Commissionato da Cate e Gianco è appena finito e si sta asciugando. Lo riceveranno il 1 agosto. Intanto possono ammirarlo, insieme a tutti i nostri appassionati di grande nord, nel blog.
domenica 10 luglio 2011
Fuga in Sardegna
Iscriviti a:
Post (Atom)