Translate
lunedì 25 settembre 2023
Il luogo del mito: 37 anni fa
Fine maggio di 37 anni fa: Hannu mi porta a vedere il fiume Kitka dall'alto del Päkhänã kallio. L'immagine mi gela il sangue e mi commuove per l'intensità delle forme, delle luci, delle anse, delle quinte di foresta. Hannu ha 45 anni e l'ho appena conosciuto: Mi dice:"E' qui che farò lasciare le mie ceneri". Scatto la foto e nel 1988 a pagg.60-61 dello speciale Airone Finlandia l'immagine viene pubblicata insieme alla fotografie di Hannu Hautala per illustrare il primo dei miei due servizi. Oggi voglio riproporre quel momento, quel passaggio di tempo, fino alla chiusura di un cerchio. Hannu è lassù che vola con le sue aquile, i suoi cigni, i suoi picchi neri, le sue cince e ghiandaie siberiane. Sono il suo testimone per un futuro prossimo che sarà devastante per chi resta.
giovedì 21 settembre 2023
Poco più di un mese: volato via come sempre
Ho fermato dal video questo scoiattolo equilibrista e ho ritrovato questa civetta nana che non ho fatto in tempo a riprendere nei giorni scorsi. Hannu, in questa foto bellissima scattata da Patti anni fa, me lo sento sempre accanto. Sto tornando a Roma con la solita lunga sosta a Helsinki. Più lunga del solito!
giovedì 14 settembre 2023
Syskky, autunno

Autunno ai Due Cieli, da solo, Non c'è più Giò e ho ripreso a fotografare per rimettere mano a tutte le emozioni che parlano di sfagni, di cornus, di puolukka, di licheni. di porcini della specie edulis pinicola. Bellissimi segni di Natura da tenere a mente...
mercoledì 13 settembre 2023
Nocciolaia in giardino
sabato 9 settembre 2023
Giò, caro grande amico mio!
E così te ne sei andato anche tu! Non ci volevo credere e poi Angela me l'ha detto così: Lui è sulla riva dei suoi torrenti, di fronte ai nevai delle sue montagne, nel boschi a stupirsi dei tanti funghi del Grande Nord, vicino a quell'ansa del fiume Kitika che tanto gli piaceva.
Per me lui è sereno perché ce l'ha fatta a uscire da questo folle mondo in cui vivono più di 8 miliardi di Homo sapiens soggiogati dai potenti e dagli infami costruttori di armi. Giò ti chiamavamo accorciando il tuo cognome Giorgini. Ti chiamavi Giuseppe o Maurizio a scelta. Ed eri un grande uomo, spettacolare acquerellista di funghi e montagne. Usavi il bianco e nero a penna come un incisore del settecento. E poi eri perbene, preciso, giusto nel tuo lavoro creativo di inventare slogan pubblicitari, di disegnare i layout delle più famose sequenze in cui si decantavano liquori, gelati e surgelati. Hai fatto parte del nostro gruppo dell'AIPAN, l'associazione italiana per l'arte naturalistica. Ci hai regalato alcune pagine mirabili per il Kuusamon Taika e per il The Painted Park, i due libri dedicati alla Finlandia e al Parco d'Abruzzo. Eri uno di Ars et Natura, tanto per capirci
L'aquila reale che volava alta nel cielo l'ho vista pochi giorni fa quassù ai Due Cieli dove sei venuto tante volte e dove c'è un posto scolpito anche per te, caro grande indimenticabile amico mio! Ti volevamo bene, Patrizia e io, con tutto il cuore. E te ne vogliamo ancora.
Ecco solo un cenno dei tuoi mirabili lavori: sui funghi eri imbattibile!
mercoledì 6 settembre 2023
domenica 3 settembre 2023
Inari: il lago a due facce
Si va a nord fino ad Inari: il museo dei Sami, Siida, ma soprattutto il lago. E' immobile e trasparente, nuvoloso, soleggiato, splendente...
domenica 20 agosto 2023
Un mese: il ricordo
Oggi è un mese dalla scomparsa di Hannu. Ieri siamo stati a casa degli Hautala per abbracciare Irma , per starle accanto, parlare, capire come sta, se ha bisogno. Irma è forte come sapevamo. Con grande dolcezza ci ha fatto vedere il video del funerale: camera fissa e gli invitati alla cerimonia a turno a poggiare un fiore rosso sul feretro, due parole e un inchino. La sacerdotessa ha parlato e uno degli invitati alla fine ha suonato una specie di cornamusa: El condor pasa, la musica favorita di Hannu. Semplicità assoluta. Il 19 settembre le ceneri di Hannu verranno fatte volare verso il fiume Kitka dall'alto di un luogo incantato, che lui aveva scelto da sempre e che mi aveva fatto conoscere il primo giorno del nostro primo incontro:37 anni fa. Irma oggi mi ha mandato questa foto ricordo. La ringraziamo per la sua gentilezza assoluta.
venerdì 18 agosto 2023
La prima volta senza Hannu
Non è passato ancora un mese dalla sua scomparsa. Siamo a Kuusamo ed è la prima volta dopo 37 anni che eccoci al mese di agosto senza Hannu, senza i suoi abbracci e la voglia di venire qui da noi a cena, a pranzo, per vedere gli ermellini, per raccogliere il ribes nero. Questa in fondo è la sua casa perché ci accompagnò, insieme a Irma, per vederla la prima volta 20 anni fa fra pochi giorni. E qui che stiamo pensando di mettere un ricordo e a futura memoria: "Questo è un posto da allocchi di Lapponia" fu la sua frase quando decidemmo di comprarla. E così è stato. Vorrei una targa con questa scritta e la sua firma.
giovedì 27 luglio 2023
La rabbia negli occhi
Lo so bene
non si dipinge
con la rabbia negli occhi
eppure sono stati questi giorni
che mi hanno bruciato colori e forme
per lo spaventoso cretinismo imperante
di chi non sa nulla e vuole tutto
a sua immagine e somiglianza:
scarti di figure che impongono bestialità informi
e se ne fanno gloria putrescente.
Ho solcato la carta con rabbia
per vedere fino a che punto sarei potuto arrivare.
Ancora una volta è la Natura a salvarmi:
quella iridescente
che vola tra linee e cielo
tra spazio e luce.
martedì 25 luglio 2023
Hannu forever! .4
I suoi ultimi giorni alla casa rossa dei due cieli.
domenica 23 luglio 2023
Hannu forever! 3. Il suo mondo dal suo capanno
Ciuffolottto
sabato 22 luglio 2023
Hannu forever! 2. Pähkänã kallio
37 anni fa Hannu mi portò sulla cima di questo dirupo, Pähkänä kallio, e mi disse che da quel punto, a tempo dovuto, i suoi cari avrebbero fatto volare verso il fiume Kitka le sue ceneri.
Il paesaggio che appare è immortale, sublime, emozionante, meravigliosamente perfetto. uno dei luoghi più selvaggi d'Europa. Spero di poter essere lassù nel giorno prefissato. Lo spero ma in caso contrario salirò da solo per cercare di vederti. Se ci riuscirò urlerò il tuo nome HANNUUUUUU perché tu possa sentirmi...
venerdì 21 luglio 2023
Hannu forever!
SCRIVO QUESTA MAIL APPENA ARRIVATO A ROMA DOPO UN LUNGHISSIMO VIAGGIO DA LONDRA...
sabato 27 maggio 2023
A Käylä!
Bello che finito! Lo vedremo a Käylä in mostra davanti al fiume Kitka dove in pieno inverno sostano i merli acquaioli...
martedì 23 maggio 2023
Orso a Satolampi
Sempre Marco, Preziosi, che ci regala meraviglie: dopo il murales degli acquaioli (quasi finito) ecco un meraviglioso orso disegnato a Satolampi in una struttura per avvistare gli orsi gestita da Pekka.
Grazie! Sognamo insieme a te...
Murales degli acquaioli
Ci siamo quasi: Marco è in dirittura d'arrivo! E come dipinge lui il ghiaccio sul Kitka non lo fa nessuno.
In più c'è la scoperta inaspettata: la prima Calypso bulbosa, la nostra orchidea del Grande Nord è nata il 20 maggio! In anticipo sugli anni scorsi, credo di ricordare bene.