Translate
domenica 20 aprile 2014
Omaggio al libro di Arto Paasilinna: Janiksen vuosi, l'anno della lepre
Venti anni fa usciva in Italia per la casa editrice Iperborea L'anno della lepre dello scrittore finlandese Arto Paasilinna, divenuto un libro cult per centomila italiani che lo hanno comprato. Ha superato le venti edizioni e continua ad essere letto. Di quel libro divertente, ironico, paradossale, ecologista, picaresco e surreale, scrissi l'introduzione (e poi proseguii a scrivere per gli altri 4 libri usciti cronologicamente in Italia). Da allora Paasilinna ha pubblicato moltissimo da noi ed è straconosciuto. Così ho pensato di omaggiarlo con le grafie di queste lepri che vengono ad alimentarsi ogni sera con i semi di segale che gli lasciamo davanti alle finestre della casa rossa dei due cieli...
venerdì 11 aprile 2014
Ultimi giorni: lo zigolo giallo e i cigni selvatici. Lo scoiattolo ha scoperto le arance!
Le coppie di cigni selvatici hanno preso possesso delle zone d'acqua appena libere dal ghiaccio. Gli scoiattoli di casa hanno scoperto la bontá delle arance. Ne sono ghiotti e lasciano solo la buccia. Ultimi giorni alla casa rossa dei Due Cieli.
mercoledì 9 aprile 2014
Bianco su bianco, blu su blu
Notti freddissime (-21 ieri) in contrasto con giornate di sole sfolgorante. Fa buio tardi e le lepri variabili (che brutto il nome italiano!) arrivano davanti alle finestre di casa in piena luce, a volte prima del tramonto: bianco su bianco. Una dopo l'altra ne contiamo quattro. Poi con l'imbrunire l'ultimo a farsi vedere é uno degli ermellini che vivono ormai stabilmente in giardino. Le due specie si ignorano, ciascuna alle prese con il suo cibo preferito: pesce per il mustelide, avena per le lepri ancora bianche. Blu su blu é l'effetto delle foto di Patrizia, a causa della luce bassa...
Il 21 marzo l'ermellino era apparso per la prima volta davanti a una delle finestre di casa...
sabato 5 aprile 2014
Lapponia del nord: Jerisjärvi e Pallas tunturi
venerdì 28 marzo 2014
L'incanto del giardino
Che strana fine di marzo. Un giorno disgelo, poi una stretta di gran freddo, poi una bella nevicata. E il giardino di casa diventa un incanto. E ancora uno squaglio e le previsioni di un crollo di temperature a -18. Inverno e primavera si combattono con un mese di anticipo...Cambiamenti climatici, certo. Anche se si fa di tutto per non affrontare di netto il male. Ma, e siamo in molti a domandarcelo, che ne sará della nostra Terra dilaniata da noi umani avidi e improvvidi, incapaci di fermarsi a guardare cosa ci circonda, solo e unicamente egoisti? E´ questa l'era dell'Antropocene, il mostro a due teste senza futuro.
giovedì 27 marzo 2014
Ancora una bellissima aurora!
Ore 01,30 del 26 marzo. Ancora una bellissima aurora: con -13 e molto vento é stato duro fotografarla. Ma le immagini non rendono soprattutto per la vastitá dell'aurora, Sarebbe stato necessario avere un grandangolare spinto. Comunque...
martedì 25 marzo 2014
Ecco il Grande Grigio!
Micol, Roberto e Alberto, i nostri amici di Homo ambiens, hanno trascorso una settimana nella zona di Kuusamo alla ricerca di animali mito dell'artico. Micol e Roberto sono andati a incontrare l'allocco di Lapponia, lo hanno scovato in un betulleto molto vicino al confine con la Russia e ci hanno regalato questa bella immagine per il post. Alberto invece ha trascorso diversi giorni nascosto in un capanno per fotografare aquile reali. Ma é stato baciato dalla fortuna. Un colpo straordinario, uno di quelli che tutti i fotografi naturalisti sognano. Aspettiamo anche da lui la foto da mettere nel post. E per ora manteniamo la sorpresa...
domenica 23 marzo 2014
Sono tornate, ieri pomeriggio...
Dopo un lungo periodo in cui non venivano piú in giardino, ieri pomeriggio sono arrivate tre ghiandaie siberiane, kukkeli in finlandese. E´stata una festa per noi vederle tranquille mentre si alimentavano insieme alle cince, al picchio rosso maggiore, agli scoiattoli, ai verdoni, ai ciuffolotti, alle ghiandaie comuni...
giovedì 20 marzo 2014
Davvero é tornato l'inverno!
Cinque giorni con temperature rigidissime, arrivate a -28 ieri, -24 stamane. Cieli azzurri e notti stellate:5 consecutive ma senza un filo di revontulet, di aurora boreale. E di colpo, a tarda luce, un fantasma di fronte casa: un cane procione, uno zibellino, una volpe, un visone? Indovinate gente, indovinate...
E per finire due curiositá del grande freddo: le frittelle di ghiaccio che nascono nei gorghi veloci dei torrenti e i fiori di galaverna che orlano i bordi dei fiumi. Ma tutto questo avviene sotto i -24 -28...
domenica 16 marzo 2014
Domenica...
E´tornato l'inverno. Sabato ha nevicato tutto il giorno con una temperatura che scendeva di un grado ogni ora. Oggi alle 7 -14 con cielo sereno e tutti i nostri amici di casa ad alimentarsi:ciuffolotti, picchi rossi maggiori, cinciarelle, cinciallegre, cince bigie alpestri, scoiattoli. Poi si va a sciare sul lago con un vento fortissimo che ricopre i solchi della pista. Freddo e vento ma non importa perché é bellissimo. Nel pomeriggio via in cerca di allocchi di Lapponia ma niente. Invece vediamo i primi cigni selvatici: una coppia in un fiumicello che non gela. Patrizia fotografa e di colpo ne arrivano 4 in volo, passandoci alti sopra. La giornata finisce con le impronte della volpe nella neve che é giá rosa. Il sole tramonta alle 18,15.
giovedì 13 marzo 2014
La notte tra il 12 e il 13 marzo 2014
E´stata la notte in cui le lepri variabili si sono avvicinate intorno casa estrememente tranquille. Passata la mezzanotte, nonostante la luce fortissima della luna sono apparse le aurore boreali: tante, distanti anche tra loro come fossero fuochi d'artificio. Poi l'aurora é esplosa e le foto sul blog documentano solo alcuni passaggi. Era quello che speravano di vedere i nostri giovani ospiti, Micaela e Fabio, era il sogno del loro viaggio e si é avverato. Ma questa aurora anche per noi é stata una delle piú belle mai viste in tanti anni qui alla casa rossa dei Due Cieli.
Iscriviti a:
Post (Atom)