Translate

giovedì 27 luglio 2023

La rabbia negli occhi



 Lo so bene

non si dipinge

con la rabbia negli occhi

eppure sono stati questi giorni 

che mi hanno bruciato colori e forme

per lo spaventoso cretinismo imperante

di chi non sa nulla e vuole tutto

a sua immagine e somiglianza:

scarti di figure che impongono bestialità informi

e se ne fanno gloria putrescente.

Ho solcato la carta con rabbia

per vedere fino a che punto sarei potuto arrivare.

Ancora una volta è la Natura a salvarmi:

quella iridescente

che vola tra linee e cielo

tra spazio e luce.

martedì 25 luglio 2023

Hannu forever! .4



I suoi ultimi giorni alla casa rossa dei due cieli.
Era venuto l'estate scorsa, a settembre, a raccogliere con Irma i tanti frutti di ribes nero, musta herukka, che a lui piacevano moltissimo. Era stanco ma felice e gli prendemmo una sedia da giardino per starsene comodo a spiluccare dai tanti cespugli quelle bacche da un sapore sublime. Settembre 2022 :19 anni dopo quello stesso mese di settembre quando lui e Irma ci presentarono la casa rossa che ci abbagliò. Allora Hannu ci disse che era "palion kaunis", molto bella, e  che sarebbe stato un bel posto per avere in giardino l'allocco di Lapponia. Come posso non ricordare quella tua profezia che si rivelò veritiera? Come posso non ricordare tutto quello che mi hai sempre detto, consigliato, raccontato e mostrato con le tue fotografie? Così pubblico anche questa ultima: Hannu accanto a un pioppo tremulo "lavorato" da un castoro, uno dei primi che cominciano a colonizzare il nostro nord del mondo.  
 

domenica 23 luglio 2023

Hannu forever! 3. Il suo mondo dal suo capanno

 













Ciuffolottto

Ghiandaia siberiana

Cincia siberiana

Scoiattolo

Ghiandaia

Picchio rosso maggiore

Picchio nero

Aquila reale

un piccolo angolo dello sterminato mondo di Hannu




Sempre con te!

sabato 22 luglio 2023

Hannu forever! 2. Pähkänã kallio




 37 anni fa Hannu mi portò sulla cima di questo dirupo, Pähkänä kallio, e mi disse che da quel punto, a tempo dovuto, i suoi cari avrebbero fatto volare verso il fiume Kitka le sue ceneri.

Il paesaggio che appare è immortale, sublime, emozionante, meravigliosamente perfetto. uno dei luoghi più selvaggi d'Europa. Spero di poter essere lassù nel giorno prefissato. Lo spero ma in caso contrario salirò da solo per cercare di vederti. Se ci riuscirò urlerò il tuo nome HANNUUUUUU perché tu possa sentirmi...

venerdì 21 luglio 2023

Hannu forever!




 

SCRIVO QUESTA MAIL APPENA ARRIVATO A ROMA DOPO UN LUNGHISSIMO VIAGGIO DA LONDRA...

E' strano ma non ho il cuore in tumulto come dovrebbe essere. E' morto Hannu Hautala, l'uomo di Kuusamo, il mito per i veri fotografi naturalisti e i veri amanti della nostra Terra, tutta insieme millimetro per millimetro. E' strano ma non piango forse perché l'ho imparato da lui. Quando se ne andò Matti Helminen, un grande delle foreste finlandesi, direttore del Metsahallitus. Hannu mi disse, tramite la voce di Irma:"Ora per lui inizia la grande festa tra i castori che amava e i pini silvestri che studiava".
Mi succede anche a me ora di non piangere perché Hannu non c'è più. L'unica cosa che ho dentro e non mi  molla un istante è il suo viso che in 38 anni di immensa amicizia ho visto cambiare, invecchiare come io sono invecchiato. Solo che lui ha vissuto 82 anni come una persona normale ne avrebbe vissuti 102.
Non dico altro, per ora.

ALLEGO QUESTE 5 FOTO E LE SPIEGO:

La prima è un divertimento/scherzo che Hannu mi mandò sapendo che amo, come lui, la neve. Foto di ghiandaia con neve aggiunta IN MOVIMENTO!

La seconda è la foto che la mia adorata Patrizia scattò 16 anni fa in barca mentre il grande Hannu toglieva una spina al suo amato cane, il terzo della serie. Per me questa foto è meravigliosa.
 
La terza foto è del 26 dicembre 2022 quando Hannu, nella foto in mezzo a Kari e Irma, ebbe la forza e il coraggio di parlare in un video per farmi gli auguri degli 80 anni. Tirò fuori la voce con forza e commozione anche se era molto provato. UN SEGNO DI AMICIZIA INDIMENTICABILE  

La quarta foto è storica: C'è Saara,  la nostra amica che allora curava la società immobiliare Saaga attraverso la quale comprammo la casa dei due cieli. C'è Mikko, l'ambasciatore che mi organizzò il primo viaggio in Finlandia. Ci sono due ambientalisti indiani, Hashish Kotari e la moglie Seyna. Naturalmente Irma e Hannu, che mi consigliarono l'anno prima di comprare quella casetta rossa che tutti noi conosciamo. Era il giugno di 19 anni fa. Il giorno dopo andammo tutti a vedere, per la prima volta per noi italiani, gli orsi da un capanno di avvistamento del nostro amico Ari Sääski. Chi non c'è nella foto è Patrizia, la reporter di casa.

La quinta foto ha ancora una storia. L'ha scattata Kari Kantola, già rettore della scuola d'arte di Kuusamo e responsabile della fondazione e del museo Hautala. Insieme a me ci sono tre grandi del documentarismo naturalistico: Riccardo, Alfredo e Paolo del gruppo 6 aprile. Hannu è seduto sulla sua poltrona di casa. E' il 3 aprile scorso: l'ultima volta che l'ho visto. Riccardo ha filmato Hannu che guardava L'uomo di Kuusamo girato nel 1993 e lo commentò felice. Quel documentario, che Geo mandò in onda molte volte, fece conoscere Hannu in Italia.

No, non piango, l'ho detto. Commosso sì ma il punto è che Hannu lo vedo accanto a me sia in motoslitta, sia in un capanno ad aspettare l'aquila reale che non arrivava mai, sia a raccogliere il ribes nero, musta herukka, che a lui piaceva tantissimo. 

Dai Hannu ora sì che puoi andare in cima al tuo amato dirupo, il Pähkänä kallio, da dove faremo volare verso il fiume Kitka, le tue ceneri. Ciao, verremo a trovare Irma dopo metà agosto, per abbracciarla. E forse allora piangeremo in tre.

sabato 27 maggio 2023

A Käylä!


 Bello che finito! Lo vedremo a Käylä in mostra davanti al fiume Kitka dove in pieno inverno sostano i merli acquaioli...

martedì 23 maggio 2023

Orso a Satolampi


 Sempre Marco, Preziosi, che ci regala meraviglie: dopo il murales degli acquaioli (quasi finito) ecco un meraviglioso orso disegnato a Satolampi in una struttura per avvistare gli orsi gestita da Pekka.

Grazie! Sognamo insieme a te...

Murales degli acquaioli


 Ci siamo quasi: Marco è in dirittura d'arrivo! E come dipinge lui il ghiaccio sul Kitka non lo fa nessuno.

In più c'è la scoperta inaspettata: la prima Calypso bulbosa, la nostra orchidea del Grande Nord è nata il 20 maggio! In anticipo sugli anni scorsi, credo di ricordare bene.


venerdì 19 maggio 2023

Il murales di Käylä: work in progress




In questi giorni il nostro grande Marco Preziosi sta lavorando a un  megapannello dipinto che diventerà un murales a Käylä, la località del nostro nord del mondo dove in pieno inverno svernano lungo le rive del fiume Kitka i meravigliosi merli acquaioli. Nella foto qui sopra Hannu Hautala, il mito vivente della fotografia naturalistica e la moglie Irma, sono andati a far visita a Marco. Un abbraccio commosso agli Hautala e Buon Lavoro!

giovedì 11 maggio 2023

Che giornata di sogno!


Oggi, 11 maggio: che spettacolare giornata. Esplode la natura e Andrea ci avvisa che il primo cigno selvatico è già sul nido!

domenica 7 maggio 2023

Non ci credo! Via dal tetto...


 Avevo lasciato i Due Cieli il 7 aprile con la casa sepolta dalla neve e con il timore e la preoccupazione di come sarebbe potuta venir giù la neve dal tetto. Poi oggi è arrivatala foto del nostro amico fotografo Andrea Zampatti che viene in zona ormai sempre quando non ci siamo: la neve è venuta giù dal tetto senza danni apparenti. Che paura perché non ne avevo mai vista tanta come quest'anno...

venerdì 7 aprile 2023

Si parte...




 Tre settimane volate come sempre. Donata ed Enrico per la prima volta! Natalie per la prima volta insieme al vete-rano Roberto (in effetti veterinario ornitologo). E la sorpresa finale Riccardo, Alfredo e Paolo (i tre di Røst, i due dell'Uomo di Kuusamo). Ma la cosa più commovente e importante è stato abbracciare Irma e Hannu Hautala, la coppia più famosa nel mondo del Naturalismo mondiale. Così Kari Kantola, già rettore della scuola d'arte di Kuusamo e responsabile della Fondazione Hautala, ci ha immortalato nella mitica casa di Kiestingentie! Hannu ti vogliamo bene!


mercoledì 5 aprile 2023

Virvonta!


Virvonta è il nome della festa dei bimbi finlandesi la domenica delle Palme. Quando arrivano davanti alla porta di casa si mettono a cantare e portano un ramo ornato da fiori di carta e stoffa e lustrini luccicanti. In cambio chiedono dolci. Qualcosa di molto più luminoso e delicato del frenetico dolcetto/scherzetto di marca USA ( e getta). Dopo tanti anni è successo anche ai due cieli ed è stata Marjo a organizzarla con Pinja e due suoi amichetti (bimbo e bimba). Mi hanno anche regalato un disegno di un coniglio con la spiegazione in inglese sul retro di cos'è VIRVONTA. In cambio ho dato loro una copia di Piccole fiabe finlandesi, il libretto che ho pubblicato per festeggiare (il 26 dicembre scorso)i miei 80 anni.







martedì 21 marzo 2023

Riisitnturi


 In cima al parco nazionale di Riisitunturi domenica 19 marzo. Un cielo cobalto, assenza totale di vento!

Neppure freddo. Mai vista una cosa simile in centinaia di salite alla "cima" del colle - montagna.

(la foto è di Dario Greco, il più bravo tour operator di tutta la zona)

Primavera 2023





 
Si passa da 0 e -1 di sabato 18 marzo a -21 di stamane 21 marzo 2023. E' primavera artica e la casa è sepolta dalla neve. La coppia di ciuffolotti è in amore e nonostante le difficoltà di apparecchiare le mangiatoie è arrivata a spiluccare semi vari!

Un abbraccio a tutti dai Due Cieli!

mercoledì 1 marzo 2023

Fra poco vi raggiungiamo








C'è poco da dire:

ci aspettano emozioni di Natura

che non abbiamo bisogno di cercare

compulsivamente.

Noi saremo ai due cieli

ancora una volta

per la nostra felicità