Translate

martedì 27 settembre 2022

Una giornata che vale











Si va per la strada che dall'aeroporto di Kuusamo va verso Vuotunki e Virkkula. La metà è il fiume Kusinki che scivola verso la Russia in un mondo di vera wilderness. Così ci si ferma a vedere il fiume, ricco di temoli (ma le trote non possono essere pescate, sono pochissime!) e per la strada incontriamo 5 cedroni maschi, giovani, due coppie e un single.

Meraviglia


 La scuola d'arte di Kuusamo, Kuusamo Opisto, espone all'esterno tre tele collettive. Due dei grandi di poco valore e una, meravigliosa, di piccoli che hanno realizzato una storia di natura davvero geniale per forme, colori e impostazione generale. Bravissimi!


domenica 25 settembre 2022

Bianche, sfilacciate nuvole di freddo



Arrivano da nord

le nuvole di freddo,

filamenti di ghiaccio

volante.

Vie lapponi verso la felicità



Ci sono strade bianche, che belle,

che attraversano boschi

e fanno scoprire angoli di ruscelli inaspettati.

Si va a trovare la famiglia Nevala-Korpua:

 trascorrono il fine settimana nella loro casa

sul bordo del Kitka, lo stesso che è a pochi metri dai Due Cieli, e  così ci si perde nel verde 

e nei toni caldi di un autunno mite e secco di pioggia.

(foto per gentile concession di Aldo Papa)

venerdì 23 settembre 2022

kitkakoski


Rapide, rapide

le koski finlandesi

si fanno largo tra  betulle

e sassi.

L'acqua si porta via le foglie

della ruska,

ci regala il vento frizzante

prima della neve

mercoledì 21 settembre 2022

A Emily


 Fai che nessun giallo rumore del sorgere del sole interrompa questo istante

Emily Dickinson

21 settembre: la prima vera gelata di fine estate a -4

martedì 13 settembre 2022

La spiaggia dei sassi dorati



 per arrivarci devi trovare la Syrjaniementie e poi procedere per la Lounaniementie, scavalchi un dosso e ti appare la spiaggia a falce di luna  che per noi è quella di "Ferragosto". Levigati dal lago i sassi sono carichi di mica a strati con quarzite e minuscole particelle aurifere...

domenica 11 settembre 2022

I lago dei cigni


 E' un momento da ricordare: sul lago che sfila a destra in direzione di Ruka una coppia di cigni sta allevando una nidiata di 8! Quasi un record...anzi, per me è un record

Grazie Marco!


Marco Preziosi è ospite ai Due Cieli insieme a Giovanna, Alessandra, Alessandro e Stefano. E lui ci ha donato questo ermellino che aveva dipinto da noi a fine inverno di 6 anni fa. Un regalo di sogno che ci ha commosso. Grande artista!

martedì 6 settembre 2022

La prima aurora di settembre


 Per due notti, il 3 e il 4 settembre, l'aurora boreale ha sfondato una leggerissima coltre di nuvole e ha disegnato le sue luci e danzato per una buona mezz'ora. Sono giorni tristissimi e il pensiero va costantemente a Sandro e alla sua Silvia che  è stata accanto fino alla fine.  L'aurora l'ho dipinta in pochi tratti e la dedico a chi ci ha lasciato...

giovedì 1 settembre 2022

A Sandro






 Sono andato sul bordo del lago davanti casa quando Patrizia mi ha chiamato per dirmelo. Chiudendo gli occhi ti ho visto sorridere, ironico come sempre e come questa foto dimostra bene. Ciao caro Sandro, caro amico! Ora puoi andartene in barca come amavi e volevi fare, partendo dal porticciolo di Porto Ercole a due passi dalla tua Ansedonia, dalla vostra Ansedonia, e andartene per il Mediterraneo dei sogni e della tua pace. Ti ho messo però di diritto nel blog del Nostro Nord del Mondo perché tu sei stato, con la tua Silvia, proprio a sciare su questo lago quando è ghiacciato, perplesso forse ma sempre divertito e divertente. Ti ha portato via un male canaglia che tu hai affrontato da eroe, insegnandoci la strada giusta. Ti abbraccio da quassù e buon vento!

venerdì 26 agosto 2022

24 agosto 2022





 Le foto e il disegno si contrappongono perché non ho voluto copiare gli scatti di Dario dal suo cottage. Era un tramonto dai colori vivissimi dove privilegiavano il rosso, l'arancio e il giallo e invece ho voluto ricordare ciò che mi era rimasto negli occhi dal nostro cottage: impressioni e ricordi della sera del 24 agosto 2022

domenica 14 agosto 2022

I fiori intorno ai Due Cieli


 I fiori intorno casa li raggruppo insieme per salutarli e abbracciarli, finalmente!

Ritorno a casa: i cigni!


Dopo un anno, lunghissimo e angosciante, torniamo ai Due Cieli. Una mamma ci saluta dal bordo strada, pericolosamente, insieme a 6 piccoli! Non so dire altro...

domenica 30 gennaio 2022

Kaksi Taivasta



 Andrea, grande fotonaturalista, passa davanti ai Due Cieli e manda queste due foto a noi che ce ne stiamo a Roma in attesa di tornare alla nostra casa rossa. Grrrr...nostalgia e un po' di tristezza per quel posto che amiamo così tanto.

martedì 11 gennaio 2022

Ciao cara Silvia...


 Mi dispiace tantissimo. Non vorrei continuare a parlare di persone care che se ne sono andate ma di te, Silvia Tortora, non posso esimermi. Ci eravamo conosciuti per l'infame storia che aveva colpito tuo papà Enzo. Giovanissima, ti battevi perché venisse fuori la verità. Tuo padre era stato così generoso nei miei confronti al punto di scrivere, 50 anni fa, una stupenda recensione per il mio primo libro "Palude incanto della vita selvaggia". Una recensione che non ho (l'aveva conservata mia madre) e che vorrei tentare di recuperare. Quando scrivevi per Epoca. e poi quando lavoravi per Mixer alla Rai, passavi a salutarci alla redazione di Panorama di via Sicilia a Roma. Sempre sorridente ma con quel velo di tristezza profonda.Ti ho visto l'ultima volta al Circolo Canottieri Aniene, inaspettata. Eri venuta con un gruppo di colleghi di Panorama alla presentazione della "Coda delle volpi". Sorridendo - ci abbracciammo - mi dicesti: "sei pazzo, tu e i tuoi animalacci!" E volevi sapere che ci facessi lassù al freddo. Così rimanesti ad ascoltare sia Fulco Pratesi che Sandra Petrignani. Poi mi salutasti da lontano, con un cenno. Ora mi piacerebbe sapere dove sei arrivata, volando via cara Silvia. Non ti dimentico, e di certo meriti un posto nel Nostro Nord del Mondo.

lunedì 10 gennaio 2022

10 gennaio 2022





 Appena 45 centimetri di neve naturale..  si alternano punte oltre i -20 a sbalzi fin quasi allo zero termico. Ma il paesaggio è un incanto...                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          a

domenica 9 gennaio 2022

Ieri notte a Rovaniemi...


 ...da casa della famiglia Saari che abita fuori città in fronte a un piccolo meraviglioso lago. Grazie Saara, Siiri, Iris e Antti per averci fatto sognare!

sabato 25 dicembre 2021

Il lupo di Carlo

 


Come regalo natalizio l'amico Carlo Sassetti ci invia questa foto preziosa: un lupo fotografato per la prima volta nella tenuta parco regionale Migliarino San Rossore, a due passi da Pisa. Per un attimo Carlo, che può fregiarsi del titolo di fotografo naturalista (pochi che hanno gli animali salvatici come tema possono farlo), si è trovato di fronte all'esemplare, ha imbracciato il tele e scattato prima che il lupo fuggisse in una mattina gelida con la brima nei prati...

La foto ha il suo posto nel blog perché un lupo, susi in finlandese, è sempre un lupo e ricorda a tutti noi la wilderness, la natura selvaggia che, intorno alla casa rossa dei Due Cieli, è sovrana.

giovedì 16 dicembre 2021

Il paesaggio dipinto




Un omaggio ai grandi pittori scandinavi, soprattutto finlandesi che hanno saputo costruire il loro paesaggio unico per le luci, la profondità dell'orizzonte, la nettezza dei colori, la mancanza di inquinamento, la grandiosità del silenzio. Da loro c'è soltanto da imparare!

 

martedì 14 dicembre 2021

Alici al posto di alci...



 Da Roma, a cena, mangiando alici, ho pensato di togliere una i al delizioso pesce marinato e disegnare un alce in due versioni: quindi alci al posto di alici...Natale si avvicina!

martedì 7 dicembre 2021

Oggi 7 dicembre al parco nazionale di Oulanka









Le webcam del parco nazionale di Oulanka ci mostrano l'area della cascata di Kiutakongas come appare  nei giorni del vero inverno. Merito di una temperatura precipitata fino a -27! Ma ci sono appena 24 centimetri di neve e le previsioni per i prossimi giorni raccontano di un salto a-1 come fosse la fine di maggio!

Buon Natale


 Noi a Roma e un Buon Natale a tutti gli amici che seguono il blog (tantissimi ieri!). Ai due cieli poca neve ma temperature rigidissime per il periodo (l'inverno tecnicamente comincia il 21 dicembre) con punte a -27: Le previsioni parlano di -1 tra pochi giorni. C'est la vie d'ojourdoui!

venerdì 12 novembre 2021

Per la prima volta...




 ...grazie al drone pilotato da Dario abbiamo la vista dei Due Cieli dall'alto, con il golfo sul lago Kitka, il complesso dei 4 ettari, dal bordo lago alla radura e il blocco abitativo con le due case, garage e rimessaggio e vecchia sauna esterna, sulla destra. La strada è la Tolvantie che porta fino a 11km da Posso e si immette nella principale che va a Rovaniemi. Ma noi siamo ancora nella municipalità di Kuusamo, al bordo "sud"  della Lapponia finlandese.

Nota bene: le immagini dal drone sono di agosto, oggi 12 novembre pochissima neve, tempo mite con sbalzi anomali da sopra a sotto zero

venerdì 22 ottobre 2021

La prima neve di fine ottobre



Poca neve, appena una spruzzata, con una temperatura mite. Non sono ancora ghiacciati i laghi: i segnali arrivano e vanno, vengono e girano: la COP26 comincia tra pochi giorni a Glasgow. Noi ce la facciamo sotto dalla paura? o ce ne andiamo contenti verso il burrone, basta avere Instagram, Tic Toc, Twitter e in seconda battuta il tanto malfamato Facebook? Inorridisco...

venerdì 27 agosto 2021

Kurki kurki


 9 giorni appena ai Due Cieli. Tanto per vedere gli amici più cari, per disegnare tanto. Per fare gli auguri a Hannu per i suoi difficili 80 anni. Una giovane gru mi ha emozionato: sbatteva le ali felice sul bordo del nostro Kitka. Lei già vola e se ne andrà con gli adulti verso il sud d'Europa. Nell'altipiano di Gallocanta, in Spagna, a passare l'inverno.